CORSI ONLINE
CORSO GUITAR BODY
Una tecnica innovativa per risolvere le varie patologie della
mano del musicista tra cui la Distonia Focale
e la Tenosinovite causate
da sovraccarico di lavoro e postura scorretta.
(Over - use e misuse)
Adatta a musicisti professionisti e amatoriali.
Per saperne di più vai alla pagina dedicata Guitar Body
CORSI PER PRINCIPIANTI
- Accordi in prima posizione
- Lettura
- Accompagnamento ritmico
LIVELLO UNO
- Nozioni teoriche musicali di base Conoscenza della tastiera
- Impostazione Tecnica sullo strumento ed esercitazioni affini
- Approccio alle divisioni ritmiche ed esercitazioni affini
- Studio degli Intervalli
- Formazioni accordi base e introduzione alle Triadi - Esercitazioni scritte e orali
- Formazione accordi a 4 voci e Armonizzazione del Modo Maggiore
- Circolo delle Quinte e trasporto in tonalità
- Tecnica del palm-muting
- Tecnica del pull-off/hammer-on
- Tecnica del plettro
LIVELLO DUE
- Accordi di VII°- Drop 2 e 3
- Rivolti degli accordi a 4 voci
- Diteggiature della Scala Pentatonica a parti strette
- Diteggiature della Scala Maggiore: P. strette, P .larghe e smanicamento per ottave
- I Modi della Scala Maggiore Esercitazioni su Progressioni Armoniche
- Gli arpeggi di VII°- Diteggiature su 3 ottave
- contesti improvvisativi
- Tecnica del legato, glissato, vibrato e bend
- Tecnica del plettraggio alternato
- Tecnica degli armonici artificiali e leva del vibrato
- Introduzione all’utilizzo della tecnica del tapping
LIVELLO TRE
- Gli Arpeggi di VII° 2 note per corda dal VII°,V° e III°
- Formazione dei giri armonici, risoluzioni e cadenze
- Sostituzioni diatoniche (funzioni tonali)
- Accordi di 6, 9, 11#, 13, sus e add
- Arpeggi di 9 con smanicamento di ottava
- Diteggiature Scala Pentatonica 3 note per corda e Scala Blues
- Armonizzazione delle Scale Minori: Melodica e Armonica
- Scale e Accordi derivati dai Modi Minori
- Esercitazioni su basi studio inerenti l’ utilizzo delle scale minori
- Tecnica dello string skipping
- Tecnica dello sweep-picking
- Utilizzo del tapping in combinazione con il bend e con l’hammer-on
LIVELLO QUATTRO
- Arpeggi derivati dagli accordi dei Modi Minori ed esecuzione su 3 ottave
- Studio dei II-V-I Maggiori e Minori con esercitazioni pratiche
- Studio delle Dominanti: Secondarie, in Caduta e Sostituzioni
- Le Sostituzione di Tritono e le Sostituzioni nel Blues
- Cromatismi, Appoggiature, Gestualità cromatiche
- Studio e lettura di pattern tipici del linguaggio jazzistico
- Tecnica dell’hybrid picking
- Tecnica dello sweep-picking combinata al tapping
- Tecnica del chicken-picking
LIVELLO CINQUE
- La Modulazione
- L’Anatole
- I brani Modali
- L’Analisi Armonica di un brano
- Studio degli approcci Cromatici
- L’Analisi Melodica di un brano
- Guida al Fraseggio Out
- Ear Traning
- Esercitazioni inerenti l’Ear Traning e l’improvvisazione musicale